Raggruppamento Chirurgico
Responsabile: Dr. Ugo Bardi
Equipe: Dr. S. Bonarrigo – Dr. G.Rossetti
Tel. Medicheria: 0828 394225 – Tel. Corsia: 0828 394211
Orario di colloquio con i parenti: Martedì – Giovedì ore 12.30 – 13.30 ed al termine del giro visita che segue ogni seduta operatoria.
L’unità, avvalendosi anche della tecnologia videolaparoscopica tridimensionale (3D) semirobotizzata, tratta le seguenti patologie:
– Tumori dell’apparato digerente e del colon-retto
– Malattia diverticolare del colon
– Calcolosi biliare
– Ernie e laparoceli
– Malattia proctologiche
La chirurgia dell’obesità interviene con varie tecniche, restrittive o malassorbitive, come il BIB (palloncino intragastrico), bendaggio gastrico, sleeve gastrectomy, bypass gastrico. Il Paziente effettuerà il suo percorso di cura assistito da un team multidisciplinare di cui fanno parte il chirurgo, una nutrizionista, una psicologa insieme ad anestesista, endoscopista, cardiologo, pneumologo.
Responsabile: Dr. Flavio Volpe
Assistente: Dr. O. Lagoda
Tel. Medicheria: 0828 394225 – Tel. Corsia: 0828 394211
Orario di ricevimento Parenti: Lunedì e Mercoledì ore 12.00-13.00
Diagnostica precoce dlle malattie neoplastiche della mammella grazie ad un approccio multidisciplinare (mammoscintigrafia, mammografia anche con stereotassi).
Terapia chirurgica conservativa e, nel caso di chirurgia demolitiva, ricostruzione con espansore e protesi.
L’unità di senologia e chirurgia senologica è stata riconosciuta centro di primo livello nella rete oncologica campana.
Responsabile: Dr. D. Notarfrancesco
Equipe: Dr. A.M. Zara – Dr. G. De Pasquale
Tel. Medicheria e prenotazioni: 0828 394265 – 394765
Orario ricevimento Parenti: Lunedì e Venerdì ore 14.00 – 15.00
L’unità si occupa delle patologie dell’apparato locomotore (patologie traumatiche e/o degenerative) e svolge le seguenti attività:
– Chirurgia artroscopica del ginocchio, della spalla e della caviglia
– Chirurgia protesica di ginocchio, anca, spalla e tibiotarsica
– Chirurgia di revisione protesica
– Trattamento di patologie osteo-articolari con onde d’urto
– Utilizzo di fattori di crescita in molte patologie croniche muscolo tendinee
– Impianto di tessuto mesenchimale adiposo per patologie degenerative cartilaginee
L’U.O. di Ortopedia e Traumatologia diretta dal Dott. Prof. Donato Notarfrancesco è stata inserita nella rete formativa degli specializzandi in Ortopedia e Traumatologia della Università degli Studi di Salerno. L’Ateneo invierà ogni sei mesi i suoi specializzandi nella Casa di Cura Salus per un percorso di formazione finalizzato all’accrescimento delle competenze specialistiche.
Consulente: Dr. S. Scopetta
Terapie percutanee mini invasive per il trattamento dell’ernia del disco, artrosi, fratture vertebrali osteoporotiche.
Responsabile: Dr. Adolfo Crinisio
Aiuti: Dr. G. Di Nardo – Dr. C. Molino
Tel. Medicheria: 0828 394269Tel. Corsia: 0828 394873
Orario Ricevimento Parenti: Lunedì – Mercoledì – Venerdì ore 12.00 – 13.00
L’Unità Operativa interviene nella diagnosi (EcocolorDoppler, Angiografia, Angio-TAC) e nella cura di:
- Patologie del distretto ARTERIOSO
- Distretto Carotideo e Vertebrale
Patologia steno-ostruttiva e prevenzione dell’ictus ischemico
Trattamento Chirurgico Tradizionale e/o Trattamento Endovascolare (PTA-stenting).
- Distretto Aorto-Iliaco
Patologia ostruttiva e Patologia dilatativa (Aneurismi)
Trattamento Chirurgico Tradizionale e/o Trattamento Endovascolare (PTA-stenting, Endoprotesi aorto-iliache) opp. Chirurgia “Ibrida”.
- Distretto arterioso arti inferiori e superiori
Patologia steno-ostruttiva ischemica e patologia dilatativa (aneurismi, pseudoaneurismi)
Trattamento Chirurgico Tradizionale (by-pass) e/o Trattamento Endovascolare (PTA-stenting) opp. Chirurgia “Ibrida”.
- Patologie del distretto VENOSO
- Diagnosi e cura dell’insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, delle varici e delle teleangectasie (capillari)Trattamento Chirurgico Tradizionale e mini-invasivo e/o Trattamento Endovascolare mini-invasivo (Radiofrequenza, Laser, Clarivein) e/o Scleroterapia (maggiore, minore, estetica, ecoguidata, Sclero-mousse). Chirurgia “Ibrida”.
- Diagnosi e cura delle Trombosi venose profonde e superficiali (Tromboflebiti).
- Trattamento del PIEDE DIABETICO e delle ULCERE e FERITE “DIFFICILI”
- Approccio multidisciplinare alla Patologia Diabetica (lesioni)
- Rivascolarizzazione arteriosa del “piede ischemico”
- “Toilette” e courettage chirurgico delle lesioni
- Correzione anatomica e/o amputazioni “minori” o “maggiori” delle aree di gangrena
- Medicina e Chirurgia “RIGENERATIVA”: tecniche innovative (cellule mononucleate-monociti-,cellule mesenchimali da lipoaspirazione) per rigenerazione tissutale, angiogenesi, riparazione e guarigione dei tessuti e delle lesioni; Innesti dermo-epidermici.
- Monitoraggio ambulatoriale delle lesioni
Responsabile: Dr. Elio Trotta – Dr. Lino Guarracino
Tel. Medicheria: 0828 394244/739 – Tel. Corsia: 0828 394273
Orario ricevimento Parenti: Lunedì – Mercoledì – Venerdì ore 12.00 – 13.00
Le patologie trattate riguardano sia il segmento anteriore che posteriore dell’occhio. A livello del segmento anteriore si eseguono interventi chirurgici di cataratta, glaucoma, dacriocistorinostomia endoscopica.
Le patologie del segmento posteriore comprendono: distacchi di retina, patologie vitreoproliferative. Esse vengono trattate, a seconda dei casi, con chirurgia ab-esterno o con vitrectomia. Chirurgia palpebrale ed orbitaria.
Responsabile: Dr. Vincenzo Marra
Assitente: Dott.ssa Tiziana Gentile
Tel. Medicheria: 0828 394225 – Tel. Corsia: 0828 394211
Orario ricevimento Parenti: Giovedì ore 10.00 – 12.00
L’unità interviene in tutte le patologie della sfera genitale avvalendosi per molte di esse anche delle tecniche endoscopiche, laparoscopiche, isteroscopiche e resettoscopiche.
Inoltre vengono trattate chirurgicamente anche le patologie uroginecologiche.
Centralino
Per domande di carattere generale, inviaci un messaggio e ti ricontatteremo al più presto. Puoi anche chiamarci telefonicamente per parlare con il nostro servizio di assistenza.
Orari di Apertura
Lunedì – Venerdì 09:00 – 17:00
SabatoChiuso
DomenicaChiuso
Contattaci
Per domande di carattere generale, inviaci un messaggio e ti ricontatteremo al più presto. Puoi anche chiamarci telefonicamente per parlare con il nostro servizio di assistenza.