Focus Chirurgia bariatrica. Meeting ERAS a Vietri. Nel focus il Dott. Ugo Bardi
La due giorni di maggio, chiamato the way point, i punti di passaggio, un meeting formativo sui protocolli Eras. Gli obiettivi del meeting della Sicob. Il meeting ruota intorno ai protocolli Eras, che riguardano il pre ed il post operatorio e tutti gli specialisti implicati, ma interessano molto ai pazienti, perché al centro sono loro, prima durante e dopo l’intervento. Cosa promettono questi protocolli?
La pandemia continua a pesare sui ritmi di questa chirurgia? Che oggi si stima – come si legge – possa interessare 6 mln di persone, cioè il 10% della popolazione. Nel 2021 c’è stata una ripresa. Ma resta ancora legata a molti condizionamenti?Quella bariatrica è una chirurgia oggi di grande centralità, ma – come la stessa Sicob riporta – con alcune difficoltà da superare. Quali in particolare? Di questo è di altro ci parla nel focus il dott. Ugo Bardi, Responsabile dell’Unità di Chirurgia Generale e Bariatrica della “Cass di Cura Salus di Battipaglia” (SA)
Il video è disponibile
qui
Secondo gli ultimi dati Sicob, dieci persone su 100 in Italia sono obese, ed il 20% di loro lo è gravemente, con una qualità della vita fortemente compromessa. Per una persona obesa quando scatta la chirurgia bariatrica? A quali pazienti è destinata? Ed in genere, quali sono i risultati che si determinano a distanza?In quali punti del corpo di solito si interviene?Immaginiamo la complessità della ricostruzione, quali sono i distretti più delicati, complessi, ed a rischio?Mediamente, quanto tempo dopo l’intervento di chirurgia bariatrica si prende in esame quello di chirurgia plastica?Verso quali aree del corpo la chirurgia ricostruttiva ha una motivazione prettamente funzionale e quali quelle dove è invece estetica?La chirurgia ricostruttiva può essere anche non legata a patologie come obesità e diabete, ma essere solo estetica. E la domanda oggi è molto forte, è multidisciplinare, e correlata all’invecchiamento e ad altre malformazioni. E’ pensabile una evoluzione del reparto verso uno scenario di chirurgia plastica estetica a 360 gradi? Come si profila l’evoluzione di questa chirurgia nella struttura di Battipaglia? Di questo è di altro hanno discusso nel focus il con dott. Ugo Bardi, Dirett. Unità Chirurgia Generale e Chirurgia Bariatrica Salus Battipaglia, ed il dott. Carmine Mele, Chirurgo Plastico Estetico della Casa di Cura Salus di Battipaglia.
Il video è disponibile
qui
Il focus insieme il chirurgo e la psicologa, La chirurgia bariatrica insomma nel segno della medicina multitasking, multidisciplinare. L’iperobesità ha nel/nella paziente indubbi risvolti psicologici, che vanno dalla mancanza di autostima fino alla depressione.
Ecco, partendo dall’inizio, cos’è che fa scivolare una persona prima verso il sovrappeso e poi verso l’obesità? Su cosa intervenire precocemente?
Lo status psicologico di un paziente condiziona poi il tipo di intervento chirurgico e quindi una scelta chirurgica invece di un’altra?
E quale è lo status psicologico di un/una paziente dopo l’intervento?
Cosa accade al fisico, all’organismo di un paziente dopo l’intervento?
Di questo è di altro ci parlano il dott. Ugo Bardi. Direttore Unità Chirurgia Generale e Chirurgia Bariatrica Salus Battipaglia, e la Dott.ssa Flavia Melchiorre, Psicologa e Psicoterapeuta Salus Battipaglia.
Il video è disponibile su YouTube cliccando
qui