I Servizi operano in sinergia e a supporto dei Raggruppamenti Medico Chirurgici
e sono disponibili sia per i pazienti ricoverati che per i pazienti esterni.
Responsabile: Dr. Antonio Glielmo
Assistente: Dr. Marco D’Alessio, Dr. Antonello Stabile
Il servizio segue l’attività anestesiologica per tutte le specialità chirurgiche della Clinica Salus. Gli anestesisti dell’equipe seguono il paziente in ogni fase del percorso, dalla valutazione anestesiologica preoperatoria al periodo del risveglio.
Terapia del dolore.
Responsabile: Dr. Roberto Pappacena
Il laboratorio (Accreditato con S.S.R.) esegue analisi Chimico-Cliniche, Ematologiche, Microbiologiche ed immunoradiometriche . Per l’attività di prelievo e per le prestazioni di pertinenza medica si avvale della collaborazione del personale medico della struttura.
Il sistema informatico consente la gestione informatizzata e cartacea dei dati quali l’anagrafica paziente, l’accettazione dei campioni, la refertazione e l’archiviazione dei risultati.
I prelievi si eseguono tutti i giorni feriali dalle ore 7.30 alle 10.30. Non è necessaria la prenotazione tranne che per il prelievo di Secreto Uretrale e per la ricerca di Miceti da Lesioni Cutanee per i quali occorre fissare un appuntamento con il personale del Laboratorio Analisi (tempo medio di attesa 2 gg).
Responsabile: Dr. Gaetano Pappacena
Il servizio (non accreditato con S.S.N.) offre prestazioni di:
Angiografia digitalizzata
Contrastografia (esami del tratto gastro-enterico, urografia)
Mammografia Digitale con Tomosintesi
Radiografia tradizionale (esame dello scheletro e del torace)
TAC per grandi obesi 64 slice di tipo spirale che consente una riduzione del tempo degli esami e una maggiore accuratezza della diagnosi
TAC coronarica
TAC Calcium Score: esame diagnostico finalizzato a individuare e quantificare la presenza di calcificazioni nelle pareti delle coronarie.
Responsabile: Dr. Salvatore Capuano – Dr. Oreste Bacco
L’ecografia (non accreditato con S.S.N.) è un esame che si avvale dell’utilizzo di onde sonore ed ha il vantaggio di essere assolutamente incruento ed innocuo per il paziente.
É possibile utilizzare le tecniche ecografiche in campo urologico e ginecologico, con sonde endocavitarie, permettendo la diagnosi di patologie neoplastiche in fase precoce.
Inoltre, l’ecografia con mezzi di contrasto di seconda generazione ( CEUS ) ha sicuramente contribuito a migliorare la gestione in particolare delle lesioni focali epatiche non solo per quanto riguarda l’identificazione ma anche la caratterizzazione delle stesse, grazie alla possibilità, nell’ambito di un esame non invasivo, poco costoso, che non utilizza raggi x, di valutare in tempo reale la vascolarizzazione, e poter quindi effettuare una diagnosi differenziale benigno – maligno con una accuratezza diagnostica alta.
Responsabile: Dr. Salvatore Capuano
Prestazioni (accreditato con S.S.N.): scintigrafia tiroidea, renale statica e sequenziale, scheletrica (total body), scheletrica trifasica, scheletrica segmentari; epatica statica e sequenziale; splenica; polmonare perfusionale; cardiaca con prova da sforzo e determinazione del flusso coronarico; cerebrale statica e dinamica; ghiandole salivari; mammoscintigrafia; linfoscintigrafia. Ricerca linfonodo sentinella.
S.P.E.C.T. cerebrale, cardiaca; cardioscintigrafia con valutazione della frazione di eiezione.
Responsabile: Dr. Giuseppe Di Muro e Dr. Giovanni Galasso
Vengono eseguiti esami di Endoscopia Digestiva (non accreditato con S.S.R.):
Esofago-gastroduodenoscopia diagnostica con H.P. test
Rettosigmoidocolonoscopia diagnostica
Rettosigmoidocolonoscopia operativa
Esami bioptici