Informazioni Ambulatorio

La senologia è una materia complessa che si è sviluppata particolarmente negli ultimi decenni, diventando oggetto di studio di molte branche specialistiche, quali l’endocrinologia, la radiologia, l’oncologia, la chirurgia e l’anatomia patologica, laddove prima era di pertinenza quasi esclusivamente della ginecologia, in quanto il seno era considerato un organo prettamente femminile. In realtà, la mammella è presente anche nel maschio, sia pure in forma rudimentale, ed è soggetta pure nel maschio a varie ed anche gravi malattie.

Fissa un Appuntamento

Sintomi e Diagnosi

Si consiglia di rivolgersi periodicamente a uno specialista nella patologia della mammella, a partire dai 30 anni, per prevenire qualsiasi malattia da cui essa potrebbe essere affetta, soprattutto se ci sono stati precedenti in famiglia. 

Si consiglia di rivolgersi periodicamente a uno specialista nella patologia della mammella, a partire dai 30 anni, per prevenire qualsiasi malattia da cui essa potrebbe essere affetta, soprattutto se ci sono stati precedenti in famiglia. 

La visita senologica consiste in un esame approfondito del seno da parte di un medico senologo. L’esame, che viene effettuato senza l’impiego di nessuna strumentazione, è indolore ed è indicata almeno una volta prima dei 40 anni e ogni anno dai 40 in poi. Ha l’obiettivo di escludere malattie del seno. In caso di riscontri sospetti, la visita da sola non basta e bisogna ricorrere ad altre indagini diagnostiche.

Tra le patologie trattate:

senologia
SENOLOGIA
Depositphotos_14901431_original.jpg
Neurology Department
Depositphotos_108632504_original.jpg
Gynaecology Department
Depositphotos_149455944_original.jpg
Traumotology Department
Depositphotos_35753015_original.jpg
Births Department
Depositphotos_14105166_original.jpg
Cardiology Department

Centralino

Contattaci per prenotare un Appuntamento con uno Specialista.

Terapie e Investigazioni

La Clinica Salus a Battipaglia esegue terapie oncologiche per il cancro al seno.

Le terapie oncologiche rappresentano le metodiche utilizzabili per attaccare e curare il tumore alla mammella.

In questa pagina spieghiamo in linee generali quali sono le principali metodiche.

Trattamenti

Radioterapia per il tumore al seno                  

Chemioterapia per il tumore al seno             

Ormonoterapia per il cancro alla mammella

Terapia molecolare per il tumore mammario                                                                                                         

Terapia biologica per il tumore al seno         

Visita Senologica

Terapia Neoadiuvante

Investigazioni

Mammografia                                                              

Ecografia

Risonanza magnetica

Prelievo ad ago fine

Biopsia

Macrobiopsia vacuum assistita

Macrobiopsia vacuum assistita stereotassica

Linfonodo sentinella

Procedure

Visita Senologica

Un esame approfondito del seno da parte di un medico senologo. L'esame, che viene effettuato senza l'impiego di nessuna strumentazione, è indolore ed è indicata almeno una volta prima dei 40 anni e ogni anno dai 40 in poi.

Prelievo ad Ago Fine

Un esame che consiste nel prelievo di una piccolissima parte di tessuto del nodulo per mezzo di un ago guidato da una sonda ecografica, che permette di localizzare al meglio il nodulo stesso.

Biopsia

Una procedura che permette l'analisi istologica del tessuto mammario, eseguita su piccole porzioni di tessuto prelevate da un nodulo o da un'area ritenuta sospetta.

Linfonodo Sentinella

Una procedura che consente di sapere, con un esame poco invasivo, se il tumore originato nel seno ha iniziato a diffondersi ad altri organi.

    Direzione Medica

    medico resposabile ambulatorio
    Dott. Flavio Volpe

    Orario Specialista

    Settembre 2023
    Lun
    Mar
    Mer
    Gio
    Ven
    Sab
    Dom
    28
    29
    30
    31
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    1

    Dicono di Noi

    "Eccellente pulizia ordine e tranquillità. Complimenti al prof. Notarfrancesco e alla sua equipe di ortopedia."
    Gabry Migliore
    Salerno