Informazioni Ambulatorio
L’oftalmologia, anche detta oculistica o oftalmoiatria (dal greco ὀφθαλμός, “occhio”) è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi, riabilitazione e terapia sia medica sia chirurgica delle malattie dell’apparato visivo, ossia dell’occhio e dei suoi annessi, della correzione dei vizi refrattivi (vizi di rifrazione o ametropia) e delle patologie visive correlate.
Fissa un Appuntamento
Sintomi e Diagnosi
- Percezione della profondità compromessa
- Bagliore e aloni
- Cecità notturna
- Daltonismo
- Sensibilità alla luce
- Prurito agli occhi
- Secchezza oculare
- Alterazioni dell'aspetto degli occhi
La visita oculistica dovrebbe essere un appuntamento cui non mancare nemmeno quando sembra di non avere alcun problema alla vista. Per questo, oltre a chiedere un appuntamento in caso di disturbi agli occhi e di riduzione delle capacità visive, è bene rivolgersi a questo specialista almeno ogni 2 anni, aumentando la frequenza delle visite in base alla predisposizione familiare alle patologie oculari, alla presenza di problemi come ipertensione arteriosa sistemica, diabete mellito e malattie reumatiche, all’eventuale assunzione di farmaci che possono influenzare la salute degli occhi e all’età.
Nei bambini è consigliabile una visita oculistica prima dei 3 anni, una prima dei 6 anni e una ogni 1 o 2 anni fino ai 14 anni.
- Elettrocardiogramma basale e test ergometrico (E.C.G. da sforzo)
- E.C.G. Holter ed Holter pressorio (monitoraggio continuo dell’attività cardiaca e pressoria durante l’attività routinaria del paziente)
- Ecocardiografia Color Doppler
OCULISTICA
Neurology Department
Gynaecology Department
Traumotology Department
Births Department
Cardiology Department
Trattamenti e Investigazioni
Durante una visita oculistica generale l’oculista raccoglie informazioni sulla salute del paziente e lo visita prestando particolare attenzione agli occhi. Fra gli aspetti su cui si concentra sono inclusi l’allineamento degli occhi, la loro motilità, lo stato delle palpebre e la loro motilità, eventuali segnali di malattie dell’orbita o dell’apparato lacrimale e le pupille.
Tra le procedure più utilizzate per diagnosticare un disturbo della vista, o per monitorarne lo stato, sono incluse:
- Pachimetria e Topografia corneale
- Ecografia bulbare ed orbitaria
- Laserterapia per retinopatia diabetica
- Visite ortottiche
- OCT
- Contattologia – Ortocheratologia
- Yag laser per cataratta secondaria
- I.B.I.S. Training visiva
Tra le procedure correttive più utilizzate sono invece incluse:
- la chirurgia refrattiva con laser a eccimeri
- il Cross-Linking Corneale (CXL)
- l'iniezione intravitreale di farmaci per patologie della retina
- l'intervento per lo strabismo
- i trapianti di cornea
- il trattamento chirurgico della cataratta
- la vitrectomia
Trattamenti
Chirurgia refrattiva con laser a eccimeri
Cross-Linking Corneale (CXL)
Iniezione intravitreale di farmaci per patologie della retina
Intervento per lo strabismo)
Trapianti di cornea
Trattamento chirurgico della cataratta
Vitrectomia
Investigazioni
Pachimetria e Topografia corneale
Ecografia bulbare ed orbitaria
Laserterapia per retinopatia diabetica
Visite ortottiche
OCT
Contattologia – Ortocheratologia
Yag laser per cataratta secondaria
I.B.I.S. Training visiva
Procedure
Pachimetria
Esame che consente di misurare lo spessore della cornea per valutarne alcune patologie.
Ecografia Bulbare
Esame per esplorare le strutture interne dell'occhio mediante ultrasuoni.
Laserterapia
Trattamento laser delle malattie della retina. Usato per “bruciare” o fissare zone della retina malata.
OCT
Tecnica di diagnosi per immagini non invasiva, basata sull'interferometria a luce bianca o a bassa coerenza.
Direzione Medica
medici resposabili ambulatorio
Dott. Elio Trotta
Dott. Lino Guarracino
Orario Specialista
Ambulatori
- ARITMOLOGIA
- CARDIOLOGIA
- CHIRURGIA GENERALE E VIDEO
- CHIRURGIA DELL’OBESITÀ
- CHIRURGIA VASCOLARE
- ENDOCRINOLOGIA
- ENDOSCOPIA DIGESTIVA
- GINECOLOGIA
- MEDICINA INTERNA
- NEUROCHIRURGIA
- OCULISTICA
- ONCOLOGIA
- ORTOPEDIA
- OTORINOLARINGOIATRA
- PICCTEAM
- PNEUMOLOGIA
- PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
- SCIENZE DELLA NUTRIZIONE
- SENOLOGIA