L’’apnea non va considerata un fastidioso disturbo del sonno, ma una vera e propria sindrome patologica. Con riflessi anche sulla pressione sanguigna e quindi sulle funzioni cardiovascolari? E fino a quali conseguenze?
Cos’è una apnea notturna? E come deve regolarsi il paziente che avverte questi disturbi? A chi deve rivolgersi? Al medico di famiglia? E poi a quali specialisti?
Tutti questi disturbi possono portare alla fibrillazione atriale. E tutti aggravati dal fumo di sigaretta. La nicotina peggiora quindi lo stato di salute di un paziente che magari è già stato sottoposto ad ablazione atriale? Il fumo resta quindi il nemico numero uno dei pazienti cardiopatici? Quale è la reazione biochimica che la nicotina scatena sulle mucose delle vie aeree e sull’apparato cardiovascolare?
Focus con il dott. Giuseppe De Martino, aritmologo,
“Casa di Cura Salus di Battipaglia “
#casadicurasalusdibattipaglia#fumodisigaretta#apneenotturne#ictus#fibrillazioneatriale#cuore#soloilmeglio#curiamocialsud
Il video è disponibile qui