Innanzitutto quale differenza c’è tra l’esame istologico e quello citologico del campione di tessuto prelevato?
In che senso si dice che l’esame istologico traccia una specie di carta d’identità? Forse perché si vuol intendere che ogni tumore è diverso dall’altro?
Cosa si esamina, cosa viene scritto nel referto istologico (stadio, dimensione, estensione, invasione del tumore, ed i suoi linfonodi.). Sono importanti perché identificano il tipo e l’aggressività del cancro, e quindi orientano lo specialista nella terapia più appropriata?
Nell’esame istologico sono importanti anche i fattori genetici?, le proteine presenti sulla superficie delle cellule, gli indici di crescita, il gene HER2 responsabile della proliferazione cellulare e della riparazione della cellula danneggiata?
Di questo e di altro ci parla nel Focus il dott. Dott. Flavio Volpe Resp. Chirurgia Senologica Salus Battipaglia
#casadicurasalusdibattipaglia#prevenzionesalute#tumorealseno#Salute#soloilmeglio#curiamocialsud
Il video è disponibile qui