Sulle arteriopatie ostruttive, le tecniche chirurgiche più avanzate oggi sono quelle mininvasive per via cateterale (angioplastica, stenting, aterectomia).
L’aneurisma dell’aorta addominale e della carotide sono due campi complessi dove però la ricerca e le tecniche chirurgiche fanno passi importanti. Partendo dall’aorta addominale. E poi l’aneurisma dell’aorta carotidea, dove si può intervenire con l’endoarteriectomia e l’angioplastica. Ed a seguire le ulcere da piede diabetico, patologia che abbassa molto la qualità fella vita e che interessa 300mila diabetici reali in Italia, concentrati soprattutto in Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, tutte al Sud, confermando che il diabete è legato all’obesità, tanto che per questo fenomeno è stato creato un neologismo, diabesità…..) Ed infine, su tutte queste patologie oggi domina la medicina rigenerativa, soprattutto in persone anziane, con difficoltà di deambulazione, o in soggetti diabetici, per i quali esiste la cosiddetta medicina rigenerativa che può risolvere fino alla guarigione.
Di questo e di altro ci parla nel focus il Dott. Adolfo Crinisio, Responsabile dell’U.O di chirurgia vascolare ed endovascolare della “Casa di Cura Salus “ di Battipaglia.
#casadicurasalusdibattipaglia#chirurgiacardiovascolare#aneurisma#Salute#sanità#soloilmeglio#curiamocialsud
Il video è disponibile quì