Quali sono i sintomi di una fibrillazione atriale? Come ci accorgiamo che qualcosa non va? I numeri del fenomeno.
Un altro elemento importante per la conoscenza sono i fattori di rischio, chi vi è più soggetto, e quali i più frequenti elementi di predisposizione?Avvertiti i fastidi ed intuìti i sintomi, dobbiamo consultare il nostro medico di famiglia che ci rinvierà allo specialista, per la visita e la diagnosi. Come avvengono?
Quindi le cure. Si parte da quella farmacologica. e poi, se non è sufficiente, ad una serie di interventi progressivi, su decisione del cardiologo interventista a seconda delle condizioni del paziente. Tra le prime, leggo che c’è la cardioversione: Cos’è? Se alla fibrillazione atriale si accompagna anche lo scompenso cardiaco si decide di impiantare un defibrillatore. E qui ci limitiamo ad accennarne, perché potremo approfondirlo in una prossima occasione. Di questo e di altro ci parla nel Focus il dott. Giuseppe De Martino, cardiologo aritmologo interventista “Casa di Cura Salus”di Battipaglia.
Il video è disponibile qui
#casadicurasalusdibattipaglia#curiamocialsud#soloilmeglio#saluteebenessere#sanita#FibrillazioneAtriale