Focus. Giornata Mondiale della Vista

Focus. Giornata Mondiale della Vista ?
La prevenzione sui giovani, investiti dall’onda hi-tech. con il Dott. Lino Guarracino
Nella Giornata Mondiale della Vista e si ricorda l’importanza della prevenzione che resta l’arma più forte contro i problemi della vista, specie se si comincia dai più piccoli alle prese con tutte le aggressioni della società moderna dalla televisione ai giochini sui tablet e sui telefoni cellulari. Ricordiamo che nel mondo vivono 217 mln di ipovedenti e 36 mln di ciechi, un totale di 253 mln di persone con disabilità visiva. Da noi in Italia abbiamo una sorta di epidemia di miopi, le persone che vedono bene da vicino ma male ed in maniera sfocata da lontano: sono quasi 18 mln, il 30% della popolazione italiana. Molti anziani, ma anche tanti giovani alle prese con gli abusi delle tecnologie, personal computer, tablet, e soprattutto smartphone. Come per tutte le patologie, quella legata alla vista risente della nostra ancora scarsa attenzione per la prevenzione. Quindi un problema di sensibilità di noi cittadini, perché possiamo essere sani, oppure siamo malati ma non lo sappiamo, od anche lo siamo e lo sappiamo ma rinviamo i controlli e le cure. Su cosa fare leva per accrescere la sensibilità del cittadino verso la propria salute, degli occhi in questo caso?
La situazione è destinata ad aggravarsi per l’aumento dell’età media. Eppure il problema vero oggi sono i più giovani, a partire dai bambini che sono quelli che rischiano di più perché sono investiti in pieno da tecnologie e globalismo. Quindi qui nessuna parola d’ordine vale di più come quella della prevenzione. A quale età lei consiglia ai genitori la prima visita oculistica?
E quando e con quale periodicità le visite successive? E per i piccoli che già portano gli occhiali quale deve essere la cadenza delle visite oculistiche? Lo sappiamo, occorrono gli occhiali per proteggerci dai raggi UV quando si sta al sole. Occhiali anche per i bambini?
La televisione ed i videogiochi. A quale distanza minima deve stare il piccolo, davanti allo schermino del cellulare o del tablet? Meglio giocare in un ambiente sempre bene illuminato? Nella buona prevenzione in difesa della vista rientra anche l’alimentazione?
Di questo e di altro ci parla nel Focus il dott. Lino Guarracino, Resp. Oculistica e Chirurgia dell’Occhio alla Salus di Battipaglia.
il video è disponibile quì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *