Focus Sanità, salute e prevenzione frenate da mercato ed interessi aziendali?

Focus Sanità, salute e prevenzione frenate da mercato ed interessi aziendali? Con il Dott. Ottavio Coriglioni
Riflettori accesi sull’ iperaziendalismo nella sanità italiana, denunciato clamorosamente dal decano dei ricercatori italiani, Silvio Garattini, 94 anni. Una sanità che non aiuterebbe la salute perché non consentirebbe la prevenzione, in quanto questa sarebbe in conflitto con il mercato, che invece bada al profitto.
Insomma la solita sanità superaziendalistica che conosciamo. E che ci porta ad una notizia recentissima, quella dell’Authority Garante della Concorrenza e del Mercato che ha contestato la decisione dell’assessore Cinque e della Regione Campania di cambiare metodo nella ripartizione del budget di spesa nel settore del privato accreditato (Cliniche e Laboratori di analisi), che prima era annuale, ma che la Regione ha modificato in mensile, e quindi in 12esimi, rapportato alla spesa storica dell’anno precedente come riferimento, motivando la decisione con le difficoltà di gestione per il fenomeno di esaurimento del budget sempre più precoce dei centri privati spesso già a metà dell’anno. L’Authority ha censurato la decisione di avere come unico criterio solo la spesa storica e come riferimento lo stesso budget dell’anno precedente, ritenendola restrittiva del principio della concorrenza, perché sfavorirebbe le nuove strutture e non premierebbe i valori di efficienza delle singole strutture. E così ha dato 60 gg alla Regione Campania per modificare e rimodulare il criterio, pena il ricorso alle autorità giurisdizionali superiori. C’è quindi un contenzioso. Come finirà?
Di questo è di altro ci parla nel Focus il dott. Ottavio Coriglioni, Amm.re Salus Battipaglia, Consigl. Nazionale Aiop, Presidente GruppO Sanità Confindustria Salerno
Il video è disponibile qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *