Focus Sanità, vecchie e nuove criticità, specie sicurezza informatica, ma anche innovazioni prodotte dalla pandemia.
Queste storiche debolezze strutturali della sanità, riemerse anche con la pandemia da virus, secondo a quali errori vanno addebitati?Va però detto che la pandemia ha stimolato anche elementi di resilienza nel nostro sistema sanitario. Quali?Abbiamo parlato di nuove vulnerabilità. Una si annida nella digitalizzazione e nella sicurezza informatica, dove la sanità italiana sembra molto indietro. L’Italia è quarta al mondo per attacchi di malware, ed il settore più colpito è la sanità. Secondo il report Healthcare 2021 di Kaspersky, le organizzazioni sanitarie oggi sono ad alta vulnerabilità contro eventuali attacchi informatici. Il cosiddetto regionalismo differenziato. E’ un tema sul quale torniamo sempre: il decentramento ha realizzato l’uguaglianza dei cittadini rispetto alla salute minacciata dalla pandemia? Questi ed altri argomenti sono stati affrontati nel Focus con il Dott. Ottavio Coriglioni, Amministratore delegato della “Casa di Cura Salus” di Battipaglia, Consigliere Nazionale Aiop, Presidente Gruppo Sanità Confindustria Salerno.
#casadicurasalusdibattipaglia #campania #sanità #italia #soloilmeglio #curiamocialsud
Il video è disponibile qui