GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS

È il 1981 quando i Centers for Disease Control and Prevention segnalano un inspiegabile aumento di polmoniti in giovani omosessuali. Ed è per questo che oggi si parla dei primi 40 anni dell’epidemia innescata dal virus Hiv, isolato e identificato tre anni dopo da Robert Gallo. Sono molti i traguardi raggiunti nelle cure, ma anche tanti e nuovi problemi nella gestione di una piaga sanitaria che ha fatto in tutto 45mila vittime solo in Italia e 35 milioni nel mondo. Nella Giornata mondiale contro l’Aids che cade il 1 dicembre si celebra la anche la necessità di perseguire tutti gli obiettivi fissati: il primo dei quali è sconfiggere l’epidemia entro il 2030.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *