Focus Tumore al Seno.
Per pandemia, crollo prevenzione, screening mammari e diagnosi precoci c’è ne parla Il Dott. Flavio Volpe
La ROPI, la Rete Oncologica Pazienti Italiane, stima in 1 mln in meno gli screening mammografici nel 2020 ed in almeno 2.800 le mancate diagnosi precoci di carcinoma mammario. Un duro colpo alla cultura della prevenzione pazientemente costruita in questi anni. Questo rincorrersi frequente di notizie su nuove scoperte, nuovi farmaci, significa che siamo sulla strada buona per prevenire o curare meglio il tumore più frequente nel sesso femminile?Ad oggi è del 98%, la sopravvivenza a 5 anni nelle donne che hanno avuto un trattamento, chirurgico o farmacoterapico, anche se ci sono ricadute fino al 30% dei casi. E’ grazie alla prevenzione? Insomma la prevenzione può salvare la vita? Quali sono le tempistiche della mammografia? Resta il test-guida per la diagnosi precoce del cancro al seno?Quali possono essere le altre armi efficaci per una attenta prevenzione? L’auto-osservazione, il guardarsi , e l’ascoltarsi? Ma anche lo stile di vita e l’attività fisica. Di questo è di altro ha parlato un questo Focus il Dott. Flavio Volpe, Direttore Chirurgia Senologica della “Casa di Cura” Salus Battipaglia.
#casadicurasalusdibattipaglia #campania #senologia #reteoncologicacampana #prevenzione #saluteebenessere #curiamocialsud #soloilmeglio
Il video è disponibile qui