Focus Aneurisma aorta addominale. Il caso Red Canzian. Rischi, diagnosi, endoprotesi mininvasiva.

Focus Aneurisma aorta addominale. Il caso Red Canzian. Rischi, diagnosi, endoprotesi mininvasiva.

Partendo dal caso di Red Canzian, musicista e cantante dei Pooh, salvo per miracolo, facciamo una foto dell’aneurisma dell’aorta addominale: le cause, i fattori rischio, i sintomi, gli strumenti di diagnosi.

Oltre ai controlli continui dopo la prima diagnosi, sappiamo che è possibile intervenire inserendo una endoprotesi con una tecnica mininvasiva, ibrida. In cosa consiste la tecnica ibrida mini-invasiva? Come funziona l’endoprotesi? E ci sono anche scoperte recenti sulle anomalie del tessuto adiposo che avvolge l’aorta addominale. Lo studio analizza le espressioni di 300 geni del tessuto malato per rilevare tutte le differenze geniche man mano che l’aneurisma aumenta di diametro, fino ad arrivare alla conclusione di una risposta auto-immunitaria anomala, in pratica una risposta che il nostro stesso organismo produce. Di questo è di altro parliamo nel Focus con dott. Adolfo Crinisio, Dirett. Unità Chirurgia CAscolare ed Endovascolare C. Cura Salus Battipaglia.
Il video è disponibile su YouTube cliccando qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *